man having stone massage in spa salonLa luce pulsata (IPL in inglese – Intense Pulsed Light) è una macchina utilizzata per i trattamenti di epilazione definitiva. È utilizzata anche, grazie alle sue proprietà tecniche, come strumento per gli interventi di fotoringiovanimento, quei trattamenti che riescono a restituirvi un aspetto complessivamente più giovane. Prevede l’utilizzo di una particolare lampada luminosa che viene utilizzata esclusivamente da personale specializzato.

Fino a qualche anno fa, la luce pulsata era preferita in quanto riesce a colpire (e quindi a epilare o ringiovanire) zone del corpo più ampie, mentre con le vecchie tecniche l’intervento avviene pelo per pelo, con ovvia dilatazione dei tempi e con un aumento sostanziale delle problematiche ad esso collegate.

Il trattamento a luce pulsata IPL utilizza impulsi che raggiungono zone di qualche centimetro quadrato. Questi impulsi sono in grado, grazie a determinate proprietà di questi fasci fotonici, di trattare i bulbi piliferi e ringiovanire la pelle.

È un metodo efficace?

Si, la luce pulsata è un trattamento di bellezza molto efficace. I tassi di successo sono molto alti, con la rimozione che oscilla tra il 70% e il 75% nell’arco di tempo che va dai 6 mesi ai due anni.

La luce pulsata è stato fino a qualche anno fa (fino all’arrivo del Laser a Diodo 808nm) uno dei sistemi più efficaci in circolazione, e sicuramente il più conveniente se paragonato ai costi (eseguiti rispetto alle altre procedure) e alle possibili controindicazioni (minime rispetto agli altri metodi).

Come funziona?

luce pulsata - costiLa luce pulsata ricorre a particolari lampade in grado di erogare fasci di luce intensa a alta frequenza, che vanno a colpire il bulbo pilifero, e quindi non solo rimuovendo il pelo, ma anche inibendone la ricrescita per i mesi successivi. L’azione è valida anche sulla cute, e viene utilizzata anche per il fotoringiovanimento.

Le macchine sono tutte certificate e vengono utilizzate non solo per l’epilazione e la depilazione, ma anche per correggere o curare alcune patologie relative al sistema cardiocircolatorio (come le lesioni alle vene) e alcuni problemi principalmente estetici (fotoringiovanimento e rimozione macchie).

I trattamenti a luce pulsata IPL sono usati anche nel mondo della bellezza, per la correzione di macchie solari,delle linee viso e delle rughe offrendo agli specialisti uno strumento completo per la cura della persona.

Meglio rivolgersi agli specialisti

Le lampade per la luce pulsata IPL sono state recentemente messe in commercio anche per il trattamento in ambito domestico, integrate in un piccolo epilatore che dovrebbe, dicono gli spot pubblicitari, essere un perfetto sostituto degli apparecchi professionali che vengono usati dai centri specializzati.

Non è così: i risultati delle lampade a basso costo sono di molto inferiori rispetto a quelli offerti dai trattamenti professionali, anche perché hanno energie molto basse e quindi non arrivano spesso alla matrice ritardando solo la ricrescita del pelo.

In ogni caso la luce pulsata IPL dovrebbe essere messa in opera da un esperto in epilazione permanente in grado di valutare potenziali problematiche e tempistiche di intervento.

Per chi funziona?

luce pulsata - a chi rivolgersiL’IPL funziona per tutti, anche se offre i suoi risultati migliori in determinate configurazioni:

• La peluria più scura è più facile da rimuovere, mentre per i rossi o i biondi ci sono più difficoltà
• La cute di tonalità chiara è più facile da trattare con la luce pulsata, e offre un maggior spettro operativo allo specialista che vi seguirà

La lampada agisce sulla melanina, e la sua presenza (o assenza) è in grado di modificare il risultato che ci si dovrebbe aspettare. Non bisogna guardare alle sole percentuali: gli effetti di una rimozione anche soltanto del 70% sono importantissimi sotto il profilo estetico.

Effetti collaterali dei trattamenti IPL

I trattamenti a luce pulsata non sono molto invasivi, ma comportano comunque dei brevissimi periodi di convalescenza, che è bene tenere a mente prima di sottoporsi alla procedura:

• Il dolore, evidente sensazione di bruciore, spesso ad elevate energie, non sopportabile.
• L’irritazione della zona trattata, che rientra, in 3-5 giorni
• Macchie cutanee: si tratta di un problema noto in medicina e che è dovuto alla ipopigmentazione. Non si tratta di cicatrici ma di alterazioni del colorito della cute causate dal fatto che la luce pulsata ha captato la melanina della cute, tendono con diversi mesi ad attenuarsi e a sparire del tutto.

Questo effetto collaterale delle macchie cutanee è un problema che può verificarsi solo in presenza di personale non qualificato o di attrezzature non certificate.